Vai al contenuto
Home » Fiesa e Ministero della Pubblica Istruzione: firmato oggi il Protocollo alternanza scuola lavoro

Fiesa e Ministero della Pubblica Istruzione: firmato oggi il Protocollo alternanza scuola lavoro

E’ stato firmato oggi presso la sede del Ministero della Pubblica Istruzione il Protocollo d’Intesa per favorire l’alternanza scuola lavoro, ai sensi della Legge 107/2015.
Ad appore la firma le delegazioni di Fiesa Confesercenti, guidata dal Vice Presidente Raffaele Viggiani, e del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, guidata dalla Dottoressa Carmela Palumbo.
La sottoscrizione del Protocollo d’Intesa avviene dopo un lungo ed articolato confronto tra le parti e rientra tra le finalità istituzionali del MIUR che si richiama alla diffusione di forme di apprendimento basato sul lavoro di alta qualità, che è al cuore delle più recenti indicazioni europee in materia di istruzione. Dall’altra parte tale indicazione incrocia le scelte del programma di lavoro della Federazione per avvicinare le nuove generazioni alle delicate e complesse professioni dell’alimentazione, tema sempre più attuale nel dibattito pubblico contemporaneo.
L’accordo, fortemente voluto dagli operatori di Fiesa, è volta a rafforzare la promozione del potenziamento dell’offerta formativa delle scuole italiane, attraverso la realizzazione di percorsi in alternanza scuola-lavoro – destinati agli studenti frequentanti il terzo, il quarto e il quinto anno di Istituti Tecnici, Professionali e Licei. Una platea di grande importanza che potenzialmente si rivolge a tantissimi studenti in Italia. Il Protocollo vuole assicurare l’acquisizione di conoscenze professionali e lo sviluppo di competenze di base per il conseguimento di profili spendibili nel mercato del lavoro e sempre più richiesti.
Per Fiesa la firma del documento si pone all’interno di una strategia mirata a favorire il passaggio generazionale nelle PMI alimentari, su un versante di rinnovata professionalizzazione e forte innovazione.
“La firma di oggi – ha dichiarato Raffaele Viggiani, Vice Presidente Fiesa Confesercenti – è importante sia per mettere i ragazzi a conoscenze delle nostre competenze sia per le nostre aziende, che storicamente soffrono di un ricambio generazionale, a confrontarsi con visioni moderne e di nuove modalità operative e tendenze alimentari. E’ un risultato cui annettiamo grande importanza, che auspichiamo possano essere promosse a livello nazionale dalle nostre strutture territoriali a favore delle aziende.”

[divider]

Galleria fotografica

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.