Vai al contenuto
Home » L'ONAE ad Avezzano racconta il Pane per farlo conoscere

L'ONAE ad Avezzano racconta il Pane per farlo conoscere

L’ONAE – Organizzazione Nazionale Assaggiatori Enogastronomici

racconta il Pane per farlo conoscere con il maestro panificatore Vinceslao Ruccolo

pane_Onae

L’ONAE, Organizzazione Nazionale Assaggiatori Enogastronomici, racconta il Pane per farlo conoscere, toccarlo, sentirlo e degustarlo con competenza e attenzione.

L’appuntamento è per Lunedì 3 Giugno, dalle ore 16.00 alle ore 20.00, ad Avezzano presso il Ristorante “Timo e Rosmarino”, in Via Don Minzoni n. 1.

A tenere il Corso sarà il Maestro Panificatore Vinceslao Ruccolo, Presidente della Fiesa Confesercenti d’Abruzzo e Vice Presidente nazionale di Assopanificatori.

Vinceslao Ruccolo è titolare del Panificio l’Arte del Pane e svolge la sua attività di Fornaio artigiano a San Vito Chietino.

“Da sempre sostengo l’esigenza di una conoscenza profonda del Pane e degli altri prodotti da forno per poterli offrire ai consumatori con una informazione particolareggiata – ha dichiarato Vinceslao Ruccolo – Voglio continuare ad essere portavoce della necessità di coinvolgere chi acquista ad una scelta consapevole anche attraverso corsi dedicati tendenti a favorire la conoscenza per un servizio di qualità”.

L’obiettivo strategico dell’ONAE, è la promozione e valorizzazione dei prodotti tipici, affiancati da un’azione formativa di approccio alla conoscenza dei valori sensoriali – ha dichiarato Simonetta Di Nicola – responsabile dell’Associazione degli Assaggiatori – Concordo con la Fiesa Assopanificatori sulla necessità della valorizzazione della filiera agroalimentare con una ricaduta vantaggiosa su tutti gli attori coinvolti”.

Il Costo del Corso che si terrà ad Avezzano comprende anche la cena in abbinamento con la didattica.

Per maggiori informazioni e per le iscrizioni si può telefonare al numero 339.1636497 o inviare una email all’indirizzo [email protected].  

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.