Vai al contenuto
Home » Mise: chiarimenti Nuova Sabatini

Mise: chiarimenti Nuova Sabatini

Chiarimenti in merito alle modalità delle applicazioni delle disposizioni

Con circolare del  direttore  generale  per  gli  incentivi  alle imprese  sono  state  apportate  alcune modifiche alla circolare n. 14036 del 15  febbraio  2017  recante  le modalità  di  presentazione  delle  domande  per  la  concessione  e l’erogazione, in favore di piccole e medie imprese, di un contributo, calcolato in relazione a un finanziamento bancario, per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e  attrezzature  secondo  quanto  previsto dall’art. 2 del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69,  convertito  con modificazioni dalla legge 9 agosto 2013, n. 98.

Nella circolare si forniscono  le  istruzioni  operative  relative all’innovazione normativa introdotta dall’art.  1,  comma  95,  della legge 30 dicembre 2020, n. 178, il quale prevede che il contributo è erogato dal Ministero alle PMI  beneficiarie  in  un’unica  soluzione, indipendentemente dall’importo del finanziamento deliberato.

L’erogazione in un’unica soluzione si applica a tutte le domande presentate dalle imprese alle banche e agli intermediari finanziari a decorrere dal 1° gennaio 2021.

Ai sensi dell’art. 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69, il testo integrale della circolare è consultabile dall’11 febbraio 2021 nel sito del Ministero dello sviluppo economico www.mise.gov.it

Per maggiori dettagli e chiarimenti ci si può rivolgere alle sedi delle Confesercenti territoriali, ufficio credito.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.