Vai al contenuto
Home » Bergamo Festival "Fare la pace 2016" presenta: "Pane per la pace", un progetto di marketing territoriale in collaborazione con ASPAN

Bergamo Festival "Fare la pace 2016" presenta: "Pane per la pace", un progetto di marketing territoriale in collaborazione con ASPAN

pane_pace_logoAttraverso il pane, simbolo universale di speranza, fraternità e pace, Bergamo Festival ha realizzato un progetto di marketing territoriale intitolato “Pane per la pace”, in collaborazione con ASPAN – Associazione Panificatori Artigiani della Provincia di Bergamo.
I panificatori di Bergamo e provincia che hanno aderito all’iniziativa, hanno distribuito il pane in sacchetti che riportano il logo e le coordinate del Festival. Bergamo Festival raggiunge così le case dei bergamaschi, grazie al pane, il cui scambio è promessa di accoglienza e solidarietà.
L’iniziativa “Pane per la pace” conferma in questo modo quel senso di apertura, confronto e dialogo con il territorio che è l’anima della manifestazione bergamasca.
Roberto Capello, Presidente Associazione Panificatori Artigiani della Provincia di Bergamo – ASPAN dichiara: «Aspan condivide le finalità e i principi di Bergamo Festival in quanto il pane è simbolo universale di pace e di speranza e, più di tutti gli altri alimenti frutto del lavoro umano, è carico di significati culturali e simbolico-religiosi. Il pane inoltre, con le problematiche connesse all’approvvigionamento delle materie prime, può influenzare l’economia e la stabilità sociale dei territori».

[divider]

Galleria fotografica

pane_pace_foto

pane_pace_foto2

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.