Vai al contenuto
Home » ALIMENTARI, FIESA CONFESERCENTI: bene ipotesi di lavoro su Taglio iva a prodotti alimentari

ALIMENTARI, FIESA CONFESERCENTI: bene ipotesi di lavoro su Taglio iva a prodotti alimentari

Misura necessaria per contrastare il crollo delle vendite di alcune merceologie

 

“La notizia che l’esecutivo lavori al taglio dell’iva sui prodotti di prima necessità è un buon viatico per fronteggiare in modo più serio e strutturale il caro spesa e gli aumenti del  costo della vita per le famiglie che stanno tagliando la spesa per prodotti di prima necessità.”

Così Daniele Erasmi, presidente Fiesa Confesercenti che aggiunge: “Per Fiesa occorre portare a zero l’iva sui prodotti a tassazione agevolata e condurre in questa fascia tutti i prodotti che attualmente scontano l’iva al 10%. Questa manovra potrebbe dare sollievo alle famiglie e sostenere i consumi interni nel medio periodo più di altre misure una tantum come quella dei famosi 200 euro che sono serviti, ma non hanno risolto il problema delle famiglie che quotidianamente fanno la spesa. Il taglio dell’Iva, soprattutto sui prodotti di prima necessità, sarebbe molto importante. Un abbassamento delle aliquote Iva, su latte, pane, carne, pesce, frutta e verdura sarebbe una cosa che le famiglie sentirebbero in modo sensibile e produrrebbe un effetto di contenimento del taglio alla spesa di prodotti di prima necessità operato dai consumatori a causa dell’enorme aumento della bolletta energetica e del costo della vita più in generale, rilanciando i consumi interni, perché occorre dire che l’alimentazione si sta confrontando con cali delle vendite importanti per esempio nel settore delle carni  dove si registra una perdita  rispetto ai valori dello stesso periodo del 2021, del -15% per la carne suina, – 8% per la bovina e -4% per le carni bianche”.

FIESA RINGRA ANCHE LA CONFESERCENTI CHE STA SUPPORTANTO IN MANIERE DECISIVA IL SETTORE ALIMENTARE IN QUESTA FASE PARTICOLARE DEI CONSUMI

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.