Vai al contenuto
Home » Confesercenti E.R.: le imprese del settore alimentare si aprono agli Stati Uniti

Confesercenti E.R.: le imprese del settore alimentare si aprono agli Stati Uniti

COMUNICATO STAMPA
Si è tenuto oggi, presso la sede di Confesercenti Emilia Romagna (via don Bedetti 26 – Bologna) un B2B per far conoscere ad alcune aziende partecipanti, le opportunità del mercato statunitense nel settore alimentare, e le modalità operative per poter esportare i prodotti alimentari della nostra terra ai clienti negli USA.
Hanno partecipato all’incontro, che nasce dalla collaborazione tra Confesercenti Emilia Romagna e Aquateknologies USA, l’avvocato Charles Bernardini, esperto nelle relazioni commerciali con gli USA e componente della Consulta Emiliano Romagnoli nel mondo, il presidente della società Aquateknologies USA Ermanno Mazzotti, rappresentata in Italia dal direttore Davide Trombini e dal
responsabile relazioni commerciali Stefano Brunelli, società che si occupa di introdurre i nostri produttori nel mercato americano, ed un gruppo di aziende del settore alimentare della Regione. Hanno aperto i lavori Davide Trombini, Presidente Nazionale Assopanificatori Confesercenti, il Presidente della Consulta Emiliano Romagnoli nel mondo, Marco Fabbri e di Dario Domenichini, Presidente di Confesercenti Emilia Romagna.
Le imprese che hanno aderito all’iniziativa sono: Valpizza, Gimoka, San Patrignano, Italian Premium Selection, Antico Forno della Romagna Bassini 1963, Cose Buone italiane.
Come ha sottolineato Davide Trombini: “Questo incontro ha dato modo alle imprese presenti di conoscere gli strumenti necessari e ad avere la giusta motivazione, per promuovere i propri prodotti nel mercato americano, una grande vetrina nel mondo. Per questo ringraziamo della sua presenza soprattutto l’avvocato Charles Bernardini”.

L’Ufficio stampa

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.