Vai al contenuto
Home » “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”: con il pane di Modena e quello di Pesaro in piazza per la seconda giornata di distribuzione ai pellegrini

“Dacci oggi il nostro pane quotidiano”: con il pane di Modena e quello di Pesaro in piazza per la seconda giornata di distribuzione ai pellegrini

Il pane di Modena e quello di Pesaro protagonisti della seconda giornata di ‘Dacci oggi il nostro pane quotidiano’, l’iniziativa lanciata da Fiesa Assopanificatori, l’Associazione dei Panificatori e dei Pasticceri aderenti a Confesercenti, in occasione del Giubileo della Misericordia.
Dopo la prima giornata di ieri dove nel ‘villaggio del pane’, allestito in Largo Giovanni XXIII a Roma, in prossimità del Gazebo della Misericordia, è stata distribuita la Coppia Ferrarese, oggi è toccato a Modena e Pesaro rappresentare questo importante simbolo della cristianità e delle tipicità alimentari italiane.

Daniele Mariani, Presidente di Fiesa Confesercenti Modena ha sottolineato:  “Abbiamo coinvolto oltre 15 panificatori del nostro territorio che hanno accolto con entusiasmo questa iniziativa ricca di significato, a testimonianza di quanto Modena e l’Emilia Romagna siano vocate alla solidarietà. Il nostro Arcivescovado e il Comune ci hanno offerto piena collaborazione e per questo stiamo riflettendo se ripetere l’evento sul territorio, magari con un altro prodotto, al fine di poter coinvolgere tutte le categorie della Confederazione”.

Benvenuto Pagnoni, Presidente di Fiesa Marche e Vice Presidente Nazionale Assopanificatori ha, invece, sottolineato: “Partecipiamo a questa importante iniziativa con grande orgoglio, in quanto la riteniamo un valido modo per portare un nostro contributo a questo Giubileo ed al suo importante messaggio. Ringraziamo il Presidente Nazionale Assopanificatori Davide Trombini, per questa idea e il Direttore Nazionale Fiesa Gaetano Pergamo per il suo impegno e la sua dedizione nella realizzazione della stessa. Noi abbiamo creduto a tal punto in questo evento che abbiamo realizzato una ricetta proprio per l’occasione, un pane speciale per il Giubileo, che continueremo a produrre e distribuire. Domani lo consegneremo anche ai bambini della diocesi di Pesaro, sabato e domenica presso la Chiesa di Villa San Martino e domenica davanti al Duomo di Pesaro”.

Leggi la Rassegna Stampa del 16 giugno 2016

[divider]

Galleria fotografica

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.