Vai al contenuto
Home » “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”: nella terza giornata dell’evento distribuito il pane di Altamura, il pane d’Abruzzo e del Molise

“Dacci oggi il nostro pane quotidiano”: nella terza giornata dell’evento distribuito il pane di Altamura, il pane d’Abruzzo e del Molise

Via alla terza giornata di ‘Dacci oggi il nostro pane quotidiano’, l’iniziativa lanciata da Fiesa Assopanificatori, l’Associazione dei Panificatori e dei Pasticceri aderenti a Confesercenti, in occasione del Giubileo della Misericordia, che oggi vede protagonisti Puglia, Abruzzo e Molise.
Nel ‘villaggio del pane’, allestito in Largo Giovanni XXIII a Roma, in prossimità del Gazebo della Misericordia,  viene, infatti, distribuito il pane di Altamura, il pane d’Abruzzo e del Molise.

Francesco D’Asia, Presidente di Assopanificatori Altamura ha sottolineato: “Questa è un’importante iniziativa, sia per riavvicinare le persone al pane, che per molti motivi se ne stanno allontanando, prediligendo ad esso altri alimenti, sia perché abbiamo la possibilità di far conoscere il nostro territorio, attraverso il nostro pane. Molti infatti hanno sentito parlare del pane di Altamura, ma magari non lo hanno mai assaggiato in tutta la sua particolarità che deriva dall’essere realizzato con farina di grano duro, che ne favorisce la conservabilità. Gustando questo pane, figlio del nostro grano e della nostra acqua si portano via un pezzo della nostra splendida terra, nella speranza che questo li invogli a venirla a conoscere, con tutte le sue eccellenze”.

Vinceslao Ruccolo, Presidente Regionale Fiesa Abruzzo, ha ribadito il valore simbolico dell’evento, ma anche l’opportunità che offre di far conoscere tante eccellenze della panificazione italiana. “Noi, come Abruzzo, abbiamo fatto la scelta di offrire un pane scuro, quello che un tempo era considerato “povero”, in realtà estremamente salutare. Abbiamo poi deciso di confezionarlo intero, in modo che i pellegrini possano spezzarlo per condividerlo, un gesto legato alla cristianità. Voglio concludere riaffermando l’importanza di valorizzare il pane abruzzese: grazie alla Legge regionale, di recente approvazione, e alle direttive europee, si possano certificare i grani d’Abruzzo, coltivati oltre i 400 metri di altitudine, eccellenza del nostro territorio e del Made in Italy”.

Il pane di Altamura è offerto dal Panificio Del Lago
Sito: www.panificiodellago.it

[divider]

Galleria fotografica

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.