Vai al contenuto
Home » Fiesa Assopanificatori Confesercenti e Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca firmano Protocollo d’Intesa per favorire l’alternanza scuola-lavoro

Fiesa Assopanificatori Confesercenti e Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca firmano Protocollo d’Intesa per favorire l’alternanza scuola-lavoro

scuola_pasticceriFiesa Assopanificatori Confesercenti e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca hanno firmato stamane, presso la sede del Ministero di Viale Trastevere, il Protocollo d’Intesa per favorire l’alternanza scuola lavoro, ai sensi della Legge 107/2015.
La sottoscrizione del Protocollo d’Intesa è finalizzata a “rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro” e alla promozione del potenziamento dell’offerta formativa delle scuole italiane, attraverso la realizzazione di percorsi in alternanza scuola-lavoro – destinati agli studenti frequentanti il terzo, il quarto e il quinto anno di Istituti Tecnici, Professionali e Licei – che assicurino non solo l’acquisizione di conoscenze e lo sviluppo di competenze di base e trasversali, ma anche il conseguimento di competenze spendibili nel mercato del lavoro. “Si tratta – spiega Fiesa Assopanificatori Confesercenti – di una platea molto ampia di studenti che potrebbero essere interessati alla produzione dei prodotti della panificazione e della pasticceria e pizzeria. E’ un risultato molto importante per le 25mila imprese italiane di panificazione, sparse su tutto il territorio nazionale, che possono così attingere ad energie nuove e a profili professionali di sicuro interesse”.
Il Protocollo intende infatti favorire lo sviluppo delle competenze degli studenti nel settore di riferimento di Assopanificatori e coniugare le finalità educative del sistema dell’istruzione e formazione professionale, in raccordo con le esigenze del mondo produttivo del comparto. La prospettiva è quella di una maggiore integrazione tra scuola e lavoro, da ottenere promuovendo Corsi di panificazione e di prodotti da forno presso gli Istituti Tecnici e Professionali e i Licei per favorire l’acquisizione di competenze e capacità professionali in relazione alle innovazioni previste dalla normativa e dai regolamenti vigenti.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.