Vai al contenuto
Home » Fiesa Regionale Abruzzo: sono aperte le iscrizioni per la Seconda Edizione del Corso "i Panificatori”

Fiesa Regionale Abruzzo: sono aperte le iscrizioni per la Seconda Edizione del Corso "i Panificatori”

corso_panificatori_12012015_logoOrganizzato dal Polo Agire in collaborazione con la Facoltà di Bioscenze e Tecnologie Agroalimentari ed Ambientali dell’Università degli Studi di Teramo, il Molino F.lli Candelori e la Fiesa Regionale d’Abruzzo, il Corso “i Panificatori” è finalizzato alla diffusione del know-how specialistico nel settore del pane e della pizza, ed a facilitare il reperimento di manodopera formata per ottenere un pane qualitativamente elevato.
Il Corso avrà inizio a partire dal 12 gennaio 2015, e si svolgerà parallelamente in due diverse sezioni:

• Sezione A: lezioni teoriche presso la Facoltà di Bioscienze e Tecnologie Agroalimentari ed Ambientali sita in Mosciano Sant’Angelo, e lezioni pratiche presso il Molino Candelori sito in Via dell’Industria – Casoli di Atri (TE)

• Sezione B: lezioni teoriche e lezioni pratiche presso CE.S.C.O.T. Abruzzo – Officina dei Sapori sito in Via Monsignor Mercante, 3 – Sulmona (AQ)

La quota di iscrizione per la partecipazione al Corso è di € 360 + IVA per i soci del Polo Agire, e di € 450 + IVA per i non soci.
Ad ogni partecipante verrà fornito il Quaderno del Fornaio contenente le dispense ed il materiale illustrato, nonché un attestato di partecipazione controfirmato dagli organizzatori.

Per maggiori informazioni si prega di contattare gli uffici di AGIRE Scarl:
Telefono: 0861 232435
Fax: 0861 232851
E-mail: [email protected]
Pec: [email protected]
Sito: www.poloagire.it

 

Leggi la Brochure

Scarica la Scheda di iscrizione

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.