Vai al contenuto
Home » Food: pizza bianca romana alla pala

Food: pizza bianca romana alla pala

Pala_pizzaAssopanificatori Confesercenti presenta il Comitato per la tutela e promozione

Un comitato per tutelare e valorizzare la “pizza bianca romana alla pala del fornaio”, uno dei prodotti gastronomici storici più caratteristici della capitale. A costituirlo è Assopanificatori Confesercenti. Il comitato, che si rivolge sia ai panificatori di Roma, sia ai cittadini che desiderano preservare la tradizione della pizza romana, sarà presentato:

MERCOLEDÌ 18 APRILE 2018
PIAZZA MADONNA DEI MONTI
ORE 12.30
PRESSO IL GAZEBO FIESA ASSOPANIFICATORI E CONFESERCENTI ROMA

Saranno presenti Remo Girone presidente del Comitato, Rosario Trefiletti presidente Isscon, Giancarlo Giambarresi presidente Assopanificatori Roma, Valter Giammaria presidente Confesercenti Roma e vicepresidente CCIAA di Roma, Davide Trombini presidente nazionale Assopanificatori, Emilio Viafora presidente nazionale Federconsumatori, Alfonso Pecoraro Scanio presidente fondazione UniVerde, Gaetano Pergamo direttore nazionale Fiesa Confesercenti, Giacomo Graziosi giornalista TG1 ed i membri del comitato scientifico Agostino Macrì già direttore dell’Istituto Superiore di Sanità, Eugenio Del Toma primario ospedaliero, nutrizionista, Tonino Pignatelli nutrizionista.

Fino alle 17.00 sarà possibile degustare presso il gazebo pizza romana e prodotti da forno, offerti dai panificatori aderenti.

Roma, 10 aprile 2018

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.