Vai al contenuto
Home » Giornata Mondiale Pane: Assopanificatori, alimento che resiste sulle tavole degli italiani

Giornata Mondiale Pane: Assopanificatori, alimento che resiste sulle tavole degli italiani

Preoccupazione degli operatori per possibile aumento delle farine

Mediamente, gli italiani consumano tra i 29 e 30 kg di pane l’anno, circa 80 grammi al giorno. In occasione della giornata mondiale del pane, i panificatori della Confesercenti tracciano un bilancio che mette in luce la stabilità dei consumi di questo alimento (era 31 kg nel 2019).

Ma non mancano, però, le preoccupazioni legate alle crisi internazionali e alle guerre che possono far aumentare i prezzi delle farine. Il prezzo all’origine del frumento tenero è aumentato del +8% dal 2019, mentre il prezzo industriale del frumento tenero addirittura del +46%.

“Non nascondiamo i timori – dice il presidente Assopanificatori Confesercenti Mario Porrone – per un possibile ulteriore aumento delle farine, che unito agli elevati costi dell’energia elettrica possono mettere ancora più in crisi un comparto già provato da un biennio di bollette triplicate. Inutile negare come i consumi di pane che, sono andati via via diminuendo negli ultimi 40 anni, (nel 1980 la quota era di 84 kg l’anno a testa) abbiano inciso soprattutto sui produttori e distributori artigianali, vittime anche di una concorrenza sempre più aggressiva di prodotti confezionati e presurgelati”.

“Nella giornata mondiale del pane, e non solo, invitiamo i consumatori – conclude Porrone – a recarsi in un panificio artigianale per riempire il naso dei profumi che sprigionano questi esercizi e per assaggiare qualche prodotto del territorio o qualche tipo di pane che non hanno mai provato. Un bel modo per celebrare questa speciale ricorrenza ed anche per aiutare i fornai, una importante rappresentanza dell’artigianalità italiana, che consente alle tradizioni culinarie regionali di essere sempre vive”.

L’INVITO DI ASSOPANIFICATORI: NON SPRECATE IL PANE E NON SOLO IN QUESTA GIORNATA! Secondo dati Confesercenti c’è un eccessivo speco di pane e di prodotti da forno, ogni giorno. Se avete del pane raffermo, oltre a poterci fare il pangrattato, ci sono molteplici ricette gustose per riutilizzarlo. Chiedete al vostro fornaio vi darà sicuramente qualche interessante suggerimento per non sprecarlo.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.