Vai al contenuto
Home » Ieri – Pane in Piazza in vaticano

Ieri – Pane in Piazza in vaticano

Comunicato stampa 

Aprile 2022

EVENTI

IERI ‘PANE IN PIAZZA’ IN VATICANO:

una delegazione di 30 fornai della manifestazione benefica

voluta dai Frati Cappuccini Missionari di Milano con la famiglia Marinoni

è stata ricevuta dal Santo Padre.

Cesare Marinoni: “Lo abbiamo omaggiato di una scultura di pane a forma

di ulivo su cui è posata una colomba pasquale

unendoci così alle Sue preghiere per la pace nel mondo”.

www.missioni.org

Ieri mercoledì 6 aprile alle ore 9.00 una delegazione di 30 fornai di ‘Pane in Piazza’  provenienti da tutta Italia insieme a Cesare Marinoni è stata ricevuta in udienza generale in Vaticano da Papa Francesco.

La manifestazione, realizzata con collaborazione di Fiesa Confesercenti Roma, in omaggio al pontefice, ha visto i maestri fornai che animano la manifestazione benefica itinerante di ‘Pane in piazza’,  voluta dalla famiglia Marinoni e dai Frati Cappuccini Missionari di Milano, portare un ulivo di pane a grandezza naturale con tanto di Colomba pasquale “per unirci a Lui nella preghiera per la pace nel mondo”, spiega Cesare Marinoni. La scultura è opera di Maurizio Sarioli, titolare del panificio Sarioli di Brescia. “In questo periodo storico complesso e sempre più drammatico, il mondo ha fame di pace e nella nostra scultura sono compresi tutti i simboli di questo grande valore universale”, aggiunge Marinoni.

Il dono è stato consegnato al Santo Padre in Sala Nervi dove, per l’occasione, era stato esposto anche un poster di ‘Pane in Piazza’.

Durante l’incontro, Cesare Marinoni, Maurizio Sarioli e Luca Piantanida, panificatore di Coggiolo (Biella) hanno stretto la mano al Pontefice che apprezzando il messaggio, si è congratulato con i fornai e ha perfino chiesto se l’opera fosse commestibile.

Ufficio stampa

Gruppo Areté, [email protected], mob. 3494330142- 3395614756

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.