Vai al contenuto
Home » Incontro/Dibattito: “Il Pane si spezza… non si spezzano i Panificatori”. Sambuceto (CH) – 12 marzo 2017

Incontro/Dibattito: “Il Pane si spezza… non si spezzano i Panificatori”. Sambuceto (CH) – 12 marzo 2017

il_pane_si_spezza_foto

SARAL FOOD 2017
Sambuceto (CH) – Via Tirino n° 436
Domenica 12 marzo 2017 – ore 10.00
Incontro/Dibattito sul tema:
“Il Pane si spezza… non si spezzano i Panificatori”

Relazioni:

  • Ore 10.00 – Vinceslao Ruccolo, Presidente Fiesa Confesercenti Regionale d’Abruzzo
    Dichiarazione dello Stato di Agitazione della Panificazione”
  • Ore 10.30 – Simone Pieragostini, Associazione Panificatori della Provincia di Ascoli Piceno
    “Strategie interregionali per l’Arte bianca”
  • Ore 11.00 – Gaetano Pergamo, Direttore Fiesa Confesercenti Nazionale
    “La Contrattazione nel Settore della Panificazione”

Partecipano:

  • Ada Sinimberghi, Segretario Regionale FLAI CGIL Abruzzo
  • Alessandro Collevecchio, Segretario Regionale FAI CISL Abruzzo
  • Leonardo Lippa, Segretario Regionale UILA UIL Abruzzo

Ore 11.30 – Dibattito

Conclusioni:

ore 13.00 – Davide Trombini, Presidente Nazionale Fiesa Assopanificatori Confesercenti

Coordinatore dei lavori:

  • Angelo Pellegrino, Direttore dell’Officina dei Sapori (La Scuola dei Maestri del Gusto)

“I Panificatori rappresentano un tessuto che non può essere spezzato, perchè il loro coraggio è il motore dell’economia”

Guarda la Locandina

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.