Vai al contenuto
Home » La scomparsa di Gianpiero Giordani lascia un grande vuoto in Confesercenti e in Fiesa nazionale

La scomparsa di Gianpiero Giordani lascia un grande vuoto in Confesercenti e in Fiesa nazionale

Con immenso dolore la Fiesa nazionale annuncia  la scomparsa di Gianpiero Giordani, dirigente della  Confesercenti cesenate e membro della Presidenza nazionale di Fiesa.

Una malattia che lo ha colpito nei mesi scorsi non ha lasciato scampo. La Confesercenti  e la Fiesa si stringono  affettuosamente alla moglie Donatella, alla figlia Beatrice e alla sorella Milena.

Gianpiero Giordani aveva 62 anni ed era molto noto e stimato per la sua competenza e passione, in particolare nel settore alimentare e dei pubblici esercizi, che seguiva da tempo in Associazione. Era anche responsabile della sede Confesercenti di Mercato Saraceno, paese in cui è nato e viveva.

Ideatore e curatore di manifestazioni diventate note a livello nazionale, come il Festival del Cibo di Strada, Piadina d’Autore, lo Sposalizio della Piadina, la Festa del Porcospino e tante altre. Ottimo organizzatore era anche il responsabile locale di Slow Food.

Forte la collaborazione con Fiesa nazionale nell’ambito del “Festival del cibo di strada”.

L’ultima missione insieme è stata la visita guidata a Fico e l’incontro con il Prof Andrea Segrè  e il fondatore Oscar Farinetti.

Per la Confesercenti e per Fiesa si tratta di  una grave perdita, che lascia un grande vuoto.

Fiesa nazionale esprime le più sentite condoglianze alla Confesercenti di Cesena e alla sua amatissima famiglia per l’improvvisa scomparsa.

Ci mancherà il suo entusiasmo e il suo ottimismo oltre che la sua riconosciuta competenza.
Ciao Gianpiero

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.