Vai al contenuto
Home » Sottoscritto il CCNL della panificazione, valido per il quadriennio 2023-26

Sottoscritto il CCNL della panificazione, valido per il quadriennio 2023-26

Lo hanno firmato Assopanificatori Fiesa Confesercenti, Assipan Confcommercio, Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil

Mercoledì 26 febbraio 2025, presso la sede della Confcommercio in Roma, Assopanificatori Fiesa Confesercenti, Assipan Confcommercio, Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil hanno sottoscritto la stesura definitiva del CCNL della Panificazione, valido per il quadriennio 2023-26, scaduto il 31 dicembre 2022 e rinnovato lo scorso 18 luglio.

Il contratto nazionale interessa le imprese della panificazione industriali, quelle artigiane, le attività collaterali e complementari, nonché tutti negozi di vendita al minuto pane e di prodotti da forno come pizza e pasticceria.

La Dirigenza di Assopanificatori esprime grande soddisfazione per il risultato raggiunto dopo 20 anni di rinnovi su tavoli separati e trattative infinite che, spesso generavano incertezza sull’applicazione delle norme.

“Finalmente, grazie a un confronto serio e partecipativo con tutte le parti interessate al rinnovo del contratto, siamo riusciti a definire un testo unico del CCNL E023 valido per tutte le imprese della panificazione. Testo che sarà stampato e distribuito a tutte le aziende e lavoratori impegnati alla produzione del pane” ha sottolineato il Presidente Mario Porrone.

Le parti adesso sono impegnate a sviluppare le intese sottoscritte, attraverso apposite commissioni, e rilanciare l’attività della bilateralità di un settore che coinvolge migliaia di piccole e medie imprese e decine di migliaia di lavoratori. *

*Le OOSS stimano 80000 lavoratori

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.