Vai al contenuto
Home » Weekend 10-11 giugno 2017

Weekend 10-11 giugno 2017

Dal 9 marzo al 2 luglio 2017: “Caravaggio, la mostra impossibile”, Castello degli Acaia e Museo Diocesano di Fossano

caravaggio_cuneo

40 riproduzioni di Michelangelo Merisi, il grande Caravaggio, riprodotte con tecnologie d’avanguardia ad altissima definizione nel rigoroso rispetto delle dimensioni, dei colori e della luce originali.
I visitatori possono ammirare i capolavori i cui originali sono esposti nelle chiese e nelle collezioni private di tutto il mondo (dagli Uffizi al Prado, dalla National Gallery all’Ermitage, dal Metropolitan Museum di New York al Kunsthistorisches Museum di Vienna), raccolti all’interno dei luoghi simbolo di Fossano.
Orario: venerdì 15 – 22. Sabato e domenica 10 – 19.
 

“Bill Viola. Rinascimento elettronico”, dal 10 marzo al 23 luglio 2017 al Palazzo Strozzi di Firenze

bill_viola_firenze

A Firenze, Bill Viola, maestro indiscusso della videoarte contemporanea, inizia la sua carriera tra il 1974 e il 1976 divenendo Direttore Tecnico di art/tapes/22, centro di produzione e documentazione del video.
Il rapporto di Viola, con la storia e l’arte, viene consolidato dalle collaborazioni con musei e istituzioni quali il Grande Museo del Duomo, le Gallerie degli Uffizi e il Museo di Santa Maria Novella a Firenze, e con le città di Empoli e Arezzo.
Viola indaga l’umanità esplorando la spiritualità, l’esperienza e la percezione di persone, corpi e volti con uno stile poetico e simbolico, in cui l’uomo interagisce con forze ed energie della natura, come l’acqua e il fuoco, la luce e il buio, il ciclo della vita e quello della rinascita.
Orario: tutti i giorni inclusi i festivi 10.00 – 20.00. Giovedì 10.00 – 23.00.
 

Al Museo Archeologico di Paestum dal 18 maggio al 18 luglio 2017: “Ritorno al Cilento: Anteprima della mostra”

ritorno_cilento_paestum

L’esposizione odierna rappresenta l’anteprima di una mostra molto più ampia che sarà realizzata in un prossimo futuro ed è in diretta continuità con le precedenti mostre: “Il Vallo ritrovato 1989”, “Il Cilento ritrovato 1990” e “Visibile Latente 2004”.
Le opere in esposizione provengono tutte da istituzioni ecclesiastiche del Cilento e del Vallo di Diano (chiese, conventi, musei) delle Diocesi di Teggiano e di Vallo della Lucania.
Orario: 8.30 – 19.30, emissione ultimo biglietto d’ingresso ore 18.50. 1° e 3° lunedì del mese 8.30 – 13.40, emissione ultimo biglietto d’ingresso ore 13.00.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.