consumi pasquali
Bene i dolci della tradizione e il comparto ittico
Stabili le carni, leggera flessione degli ovini
A rilento la domanda di ortofruttaLeggi tutto »consumi pasquali
Bene i dolci della tradizione e il comparto ittico
Stabili le carni, leggera flessione degli ovini
A rilento la domanda di ortofruttaLeggi tutto »consumi pasquali
Assopanificatori-Fiesa augura Buona Pasqua
I nostri uffici saranno chiusi dal 22 al 26 aprileLeggi tutto »Pasqua 2019
LI AIUTIAMO A CASA LORO
A PESCARA, PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “BREAD FOR SENEGAL
L’ARTE E IL SAPERE ITALIANO PER LA LOTTA ALLA FAME NEL MONDO”Leggi tutto »Presentato a Pescara il progetto "Bread for Senegal"
Superato il principio della non abbinabilità di tavoli e sedute
Unici limiti rimangono la non presenza del servizio assistito di somministrazione e le prescrizioni sanitarieLeggi tutto »Consumo sul posto immediato dei prodotti di gastronomia negli esercizi di vicinato
Consumo sul posto nei laboratori ed esercizi di vicinato
Superate le distorte e fantasiose circolari del MiseLeggi tutto »Sentenza definitiva del Consiglio di Stato: sì a tavoli e sedie abbinate
Il valore del Pane alla base dell’alimentazione moderna
Bisogna dare a questo cibo il giusto prezzo e il giusto posizionamento nell’alimentazione quotidianaLeggi tutto »Assopanificatori: il Pane non è tutto uguale
La notizia della perdita di Corrado Barberis, padre della sociologia rurale, archeologo della tradizione agraria italiana, pioniere della grande valorizzazione del patrimonio enogastronomico nazionale, quando certamente non andava di moda, ci lascia con un grande vuoto. Oggi a parlarci di… Leggi tutto »La perdita di Corrado Barberis, Fiesa: lascia un vuoto profondo nella cultura agraria ed enogastronomica italiana.
Svoltosi a Polistena corso di formazione per panificatoriLeggi tutto »Corso di formazione per i panificatori
Il riconoscimento promosso da Fiesa Assopanificatori di RomaLeggi tutto »La Pizza Bianca Romana alla Pala del Fornaio entra nell’elenco dei PAT 2019