Vai al contenuto
Home » Archivi per editore-assopanificatori » Pagina 53

editore-assopanificatori

Legge sul pane in Commissione

E’ proseguito alla ripresa dei lavori parlamentari l’esame delle due proposte di Legge per disciplinare produzione e vendita del pane. Tutte le Organizzazioni (datoriali) del settore d’accordo sul testo e sugli obiettivi delle proposte Romanini e L’Abbate. Arriva il “Pane… Leggi tutto »Legge sul pane in Commissione

Pane gluten free

L’Associazione Italiana Celiachia chiede che la nuova Legge sul pane permetta di mantenere il nome – da pane a panettone – tradizionale anche nel caso si tratti di prodotti senza glutine. Leggi l’Articolo pubblicato su “panificazione & pasticceria”

Sardegna, "protezione" del pane al via

E’ stata avviata in Sardegna l’attuazione della Legge Regionale sulla Panificazione del 21 marzo 2016 con la costituzione del Tavolo Tecnico sulla tutela della panificazione e dei pani tradizionali della Regione. Leggi l’Articolo pubblicato su “panificazione & pasticceria”

Weekend 4-5 marzo 2017

Dal 4 febbraio al 4 giugno 2017: “Wildlife Photographer of the Year”, Forte di Bard – Valle d’Aosta Il Wildlife Photographer of the Year, arrivato alla 52^ Edizione, è il prestigioso riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica indetto dal Natural History… Leggi tutto »Weekend 4-5 marzo 2017

Incontro/Dibattito: “Il Pane si spezza… non si spezzano i Panificatori”. Sambuceto (CH) – 12 marzo 2017

SARAL FOOD 2017 Sambuceto (CH) – Via Tirino n° 436 Domenica 12 marzo 2017 – ore 10.00 Incontro/Dibattito sul tema: “Il Pane si spezza… non si spezzano i Panificatori” Relazioni: Ore 10.00 – Vinceslao Ruccolo, Presidente Fiesa Confesercenti Regionale d’Abruzzo… Leggi tutto »Incontro/Dibattito: “Il Pane si spezza… non si spezzano i Panificatori”. Sambuceto (CH) – 12 marzo 2017

Il Presidente Fiesa Abruzzo Venceslao Ruccolo segnala al Sindaco del Comune di Lanciano (CH) la vendita abusiva di pane

Il Presidente Fiesa Abruzzo Ruccolo ha ritenuto opportuno ricorrere alla segnalazione di vendita abusiva in quanto oggi il fenomeno dell’abusivismo e della contraffazione assume dimensioni e connotazioni che non impongono soltanto di considerare il danno a livello economico per le… Leggi tutto »Il Presidente Fiesa Abruzzo Venceslao Ruccolo segnala al Sindaco del Comune di Lanciano (CH) la vendita abusiva di pane

Weekend 25-26 febbraio 2017

Dal 25 febbraio al 18 giugno 2017: “Bellini e i belliniani”, Conegliano – Galleria d’Arte di Palazzo Sarcinelli La mostra, dedicata alla pittura veneziana e veneta del Quattrocento e Cinquecento, espone opere di Giovanni Bellini, Tiziano, Palma il Vecchio, Tintoretto… Leggi tutto »Weekend 25-26 febbraio 2017

Weekend 18-19 febbraio 2017

Dal 10 febbraio al 4 giugno 2017: “Sinibaldo Scorza (1589-1631). Favole e natura all’alba del Barocco”, Genova – Palazzo della Meridiana La mostra, prima retrospettiva su Sinibaldo Scorza (1589-1631), espone oltre sessanta dipinti a documentare il meglio della produzione dell’artista… Leggi tutto »Weekend 18-19 febbraio 2017

Confesercenti Roma, Fiesa Assopanificatori: Giancarlo Giambarresi, storico panificatore romano, eletto Presidente Provinciale

Giancarlo Giambarresi storico panificatore romano, è stato eletto Presidente della Categoria all’unanimità, nel corso dell’Assemblea Provinciale di Fiesa Assopanificatori di Roma, tenutasi ieri presso la Confesercenti Provinciale. Giambarresi, che ha una lunga esperienza sindacale alle spalle, figura tra i Cavalieri… Leggi tutto »Confesercenti Roma, Fiesa Assopanificatori: Giancarlo Giambarresi, storico panificatore romano, eletto Presidente Provinciale

Weekend 11-12 febbraio 2017

Al Museo Archeologico Regionale di Aosta: “Stefano Torrione. ALPIMAGIA. Riti, leggende e misteri dei popoli alpini”, dal 5 novembre 2016 al 26 marzo 2017 Stefano Torrione, fotografo giramondo, negli ultimi anni ha concentrato la sua attenzione sul mondo delle Alpi… Leggi tutto »Weekend 11-12 febbraio 2017

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.