Informazioni
Il MIUR ha individuato i nuovi percorsi dell’istruzione professionale statale
Per la prima volta nell’ordinamento scolastico vengono introdotte competenze che riguardano direttamente la panificazione e l’arte bianca in generale.
Soddisfatta la Fiesa-assopanificatori ConfesercentiLeggi tutto »Il MIUR ha individuato i nuovi percorsi dell’istruzione professionale statale
11° Festival Internazionale del Cibo di Strada – Cesena
Comunicato Stampa
International Street Food Festival
A Cesena il 5, 6 e 7 ottobre 2018, in Piazza del PopoloLeggi tutto » 11° Festival Internazionale del Cibo di Strada – Cesena
Roma, fioccano i ricorsi al Tar contro il Regolamento del Comune sul consumo di prodotti alimentari sul posto
Fioccano i ricorsi al Tar contro il comune di Roma e la giunta grillina che ha varato un regolamento per l’esercizio delle attività commerciali ed artigianali nel territorio della città storica.Leggi tutto »Roma, fioccano i ricorsi al Tar contro il Regolamento del Comune sul consumo di prodotti alimentari sul posto
Chiusura estiva 2018
GLI UFFICI DELLA DIREZIONE NAZIONALE RIMARRANNO CHIUSI PER FERIE DAL 6 AL 17 AGOSTO LA FIESA-ASSOPANIFICATORI AUGURA A TUTTI BUONE VACANZE!!!
Panificazione, con la nuova legislatura riparte il confronto parlamentare per la nuova legge sul pane fresco
Con la nuova legislatura è ripartito il confronto parlamentare per la nuova legge sul pane frescoLeggi tutto »Panificazione, con la nuova legislatura riparte il confronto parlamentare per la nuova legge sul pane fresco
Flag (fisheries local action group) "costa dei trabocchi" Vinceslao Ruccolo eletto consigliere di amministrazione
Un impegno triennale per rafforzare la competitività delle zone di pesca della costa centrale adriatica e per ristrutturare e orientare le attività economiche connesse attraverso iniziative di sviluppo integrato e sostenibiliLeggi tutto »Flag (fisheries local action group) "costa dei trabocchi" Vinceslao Ruccolo eletto consigliere di amministrazione
Cambiano le informazioni nei cartelli per i prodotti preimballati
Dal prossimo 9 maggio cambiano le informazioni da fornire nei cartelli degli ingredienti per i prodotti non preimballati. Cambiano i cartelli da utilizzare negli esercizi di vendita e somministrazione di prodotti alimentari per i prodotti non preimballati. Presso le sedi Confesercenti… Leggi tutto »Cambiano le informazioni nei cartelli per i prodotti preimballati
Geoportale della Cultura Alimentare
L’idea della realizzazione di un Geoportale interamente dedicato alla cultura alimentare nasce da parte del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del turismo dalla necessità di dare concretezza alle ragioni che hanno consentito il 16 novembre 2010 a Nairobi la… Leggi tutto »Geoportale della Cultura Alimentare
- « Precedente
- 1
- …
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- …
- 42
- Successivo »