Vai al contenuto
Home » Informazioni » Pagina 29

Informazioni

Presidenza della Fiesa Regionale d’Abruzzo e Molise: garantire alle imprese del Settore Alimentare professionalità e rappresentanza

La Presidenza della Fiesa Regionale d’Abruzzo e Molise, riunita il 23 novembre a Chieti, ha rimarcato che il Settore Alimentare, rappresentata da Fiesa Confesercenti, ha un evidente ruolo centrale nella distribuzione a garanzia della qualità, della tipicità e della tradizione… Leggi tutto »Presidenza della Fiesa Regionale d’Abruzzo e Molise: garantire alle imprese del Settore Alimentare professionalità e rappresentanza

Abruzzo. Pensioni, Alimentaristi Confesercenti e Fiesa scrivono ai Parlamentari: “Anche i panificatori fra i lavori usuranti”

Negozianti ed artigiani del settore alimentare abruzzese, riuniti nella Fiesa-Confesercenti, sono pronti ad impugnare le novità introdotte in tema pensionistico in quanto escludono intere categorie, a partire da fornai e panificatori, dalle agevolazioni applicate per i lavori usuranti sul fronte… Leggi tutto »Abruzzo. Pensioni, Alimentaristi Confesercenti e Fiesa scrivono ai Parlamentari: “Anche i panificatori fra i lavori usuranti”

Panificazione: approvata la Legge regionale in Emilia Romagna. Orsatti: un passo avanti che anticipa la Legge nazionale

L’Emilia Romagna ha approvato la nuova Legge sulla panificazione in Regione. Orsatti, Assopanificatori Fiesa Confesercenti Emilia Romagna: ottimo lavoro, grande soddisfazione per la nuova normativa. “Il testo – dice Alessandro Orsatti, Presidente dei panificatori ferraresi e Coordinatore regionale, che ha… Leggi tutto »Panificazione: approvata la Legge regionale in Emilia Romagna. Orsatti: un passo avanti che anticipa la Legge nazionale

Uova, deficit di offerta e ricadute sulla produzione dei prodotti da forno. Fiesa Assopanificatori: monitorare la filiera e valorizzare il prodotto artigiano

Da diverse parti d’Italia viene segnalato che, dopo l’allarme seguito alle problematiche legate alla presenza di Fipronil, si registra una mancanza di uova alla distribuzione. “Nella nostra realtà, nelle Marche – denuncia il Vice Presidente Fiesa Assopanificatori Benvenuto Pagnoni –… Leggi tutto »Uova, deficit di offerta e ricadute sulla produzione dei prodotti da forno. Fiesa Assopanificatori: monitorare la filiera e valorizzare il prodotto artigiano

Storica sentenza: Corte di Giustizia conferma quanto già anticipato nella parte agricola del Reg. Omnibus

Comunicato Stampa Strasburgo, 14 novembre 2017. “La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha confermato quanto in materia di concorrenza era già stato previsto e codificato nell’Omnibus per OP e AOP”. E’ quanto dichiara l’Onorevole Paolo De Castro, primo Vice Presidente… Leggi tutto »Storica sentenza: Corte di Giustizia conferma quanto già anticipato nella parte agricola del Reg. Omnibus

Lavori usuranti, il Presidente Fiesa Assopanificatori scrive al Presidente del Consiglio

Sulla questione dei lavori usuranti il Presidente di Fiesa Assopanificatori Confesercenti Davide Trombini ha scritto al Presidente del Consiglio chiedendo che la Categoria dei fornai sia contemplata nell’elenco dei lavori maggiormente usuranti e per bloccare l’aumento dell’età pensionabile a 67… Leggi tutto »Lavori usuranti, il Presidente Fiesa Assopanificatori scrive al Presidente del Consiglio

Pensioni: il Governo valuta i lavori usuranti. Dalle maestre di asilo agli infermieri, ma non ci sono i lavoratori autonomi notturni o esposti alle intemperie. Inaccettabile esclusione

Il Governo non sembra intenzionato a rinviare l’innalzamento dell’età della pensione a 67 anni, 5 mesi in più rispetto ad ora, che dovrebbe scattare nel 2019. Allo stesso tempo mette allo studio un piano per bloccare l’aumento dell’età per chi… Leggi tutto »Pensioni: il Governo valuta i lavori usuranti. Dalle maestre di asilo agli infermieri, ma non ci sono i lavoratori autonomi notturni o esposti alle intemperie. Inaccettabile esclusione

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.